
C’è finalmente la data di uscita per ‘Squid Game’…
Netflix ha comunicato la data di pubblicazione della seconda stagione, assieme anche alla notizia che la popolare serie si concluderà nel 2025 con la sua terza e ultima stagione.
Leggi tutto →Netflix ha comunicato la data di pubblicazione della seconda stagione, assieme anche alla notizia che la popolare serie si concluderà nel 2025 con la sua terza e ultima stagione.
Leggi tutto →L’asta, si terrà il 22 agosto da Wright a Chicago, sarà composta da oltre 300 oggetti, tra volantini, poster e altri oggetti che raramente si possono trovare in vendita, provenienti dalla collezione dell’ex curatore del MoMA David Platzker.
Leggi tutto →Tra le sue innumerevoli illustrazioni di successo che testimoniano il suo attivismo politico, di sicuro l’opera d’arte HOPE (2008) è diventata uno dei simboli della campagna per l’allora candidato alla presidenza degli Stati Uniti Barack Obama.
Leggi tutto →In vista dell’attesissima première della seconda e ultima stagione di Arcane , Netflix ha pubblicato un nuovo trailer che ci da un assaggio di ciò che attende le sorelle Vi e Jinx.
Leggi tutto →In occasione della nona edizione dell’evento annuale “Made by Google 2024”, durante il live streaming Big G ha presentato gli ultimi smartphone della gamma Pixel, insieme a un nuovo smartwatch e auricolari ma è stata anche l’occasione per presentare tutte le nuove funzionalità dell’AI avanzata all’interno di Gemini.
Leggi tutto →Netflix ha pubblicato il trailer del sequel del film distopico fantascientifico, “Il Buco – Capitolo 2” diretto da regista spagnolo Galder Gaztelu-Urrutia.
Leggi tutto →Alien: Romulus non è una semplice rielaborazione pensata per attrarre un pubblico più giovane, ma una raffinata e complessa reinterpretazione ricca di spunti tra l’Alien di Ridley Scott e il sequel Aliens di James Cameron, in cui Fede Alvarez dimostra le sue capacità nell’ orchestrare un film in la tensione si divide tra l’azione e l’horror.
Leggi tutto →Adobe ha presentato il suo nuovo progetto sperimentale, chiamato Project Music GenAI, per la produzione musicale basandosi sull’intelligenza artificiale generativa, che permetta di aiutare chiunque, anche senza alcuna esperienza audio professionale, a creare e personalizzare la musica.
Leggi tutto →Il colosso dei social network Meta ha da sempre avuto un rapporto complicato con la gestione dei contenuti politici sulle sue piattaforme. Infatti sono nate diverse controversie in molte nazioni in cui l’azienda è attiva con le sue piattaforme. In cui si sollevavano dubbi e accuse su come venivano suggeriti contenuti politici, talvolta anche fake, con lo scopo di condizionare l’opinione utenti.
Leggi tutto →Nel tentativo di arginare la possibilità di confusione dei contenuti generati dall’intelligenza artificiale con i video contenuti autentici dei creators, la piattaforma di video streaming di proprietà di Google chiede di etichettare tale contenuti.
Leggi tutto →you're currently offline