Winamp ha rilasciato il primo aggiornamento (5.9 RC1 Build 9999) dopo quattro anni di sviluppo, portando ufficialmente il popolare lettore multimediale fuori dalla release beta.
Il software MP3 sviluppato nel 1997da Nullsoft ottenne un incredibile successo nei primi anni 2000 raggiungendo un pubblico di oltre 60 milioni di utenti nel 2001. Infatti grazie a Winamp gli utenti non dovevano più estrarre la musica dai CD e riprodurre i file MP3 risultanti su un lettore multimediale.
Molti dell’era Winamp ricorderanno il player mp3 per la sua capacità di riproduzione diversi formati di file audio. Il suo incredibile successo fu dovuto anche grazie alle sue skin retrò, che si potevano installare diversificandosi così dalle interfacce classiche stile Windows ed alle animazioni sincronizzate con la musica.
Winamp venne acquistato da AOL nel 1999 per ben 80 milioni di dollari e successivamente acquisito da Radionomy nel 2014. Il suo periodo di massimo splendore è stato eclissato dai moderni servizi di streaming come Spotify, Soundcloud, Apple Music, etc.
A ottobre 2018 gli sviluppatori hanno ripreso lo sviluppo del progetto. Con l’idea di sviluppare una versione aggiornata del software con nuove funzionalità per streaming cloud, che sarebbe poi stato rilasciarlo sul sito Web Winamp.com.
Nel novembre 2021, il sito Web Winamp.com è stato aggiornato sia nell’interfaccia che nelle funzionalità. Hanno realizzato un nuovo logo e un modulo di iscrizione alla versione beta per essere avvisati sugli aggiornamenti relativi al progetto.
Gli sviluppatori hanno anche lanciato un’iniziativa NFT in cui apriranno una Fondazione per aiutare i musicisti di tutto il mondo a creare la loro musica. Questa fondazione metterà all’asta l’iconica skin originale Winamp, come edizione 1/1 NFT. Successivamente metteranno in vendita 20 opere d’arte digitali NFT inspirate alla skin originale di Winamp, realizzate da 20 artisti.
The team is thrilled to announce the auctioning of Winamp Original Skin as 1/1 NFT AND the launch of Winamp Foundation!🚀 All funds collected will be redistributed to charity projects supporting music & musicians. Curious? https://t.co/jC3zDdNfM5#Winamp #NFT #crypto #nfts pic.twitter.com/NNU8GNDunj
— Winamp (@winamp) March 16, 2022
Il 20% della vendita primaria dell’opera NFT verrà dato all’artista autore dell’opera mentre il restante 80% andrà alla Winamp Foundation per essere ridistribuito ai progetti di beneficenza tra cui musicfund.eu.
Maggiori dettagli sull’iniziativa NFT lanciata dalla Winamp Foundation si possono trovare sul loro sito web.
Submissions to our NFT Initiative are now closed 🚫 Thank you for your participation!
— Winamp (@winamp) April 15, 2022
1️⃣We'll announce the winners on May 15th!
2️⃣Sales of the Original Winamp Skin will start on May 16th!
3️⃣Sales of the derivatives on May 23rd!
Stay tuned!! 🤘#digitalartist #digitalartwork pic.twitter.com/3usloiXycN